TvSette incontra lo scrittore Roberto Saviano

roberto saviano

Nella puntata di “Tvsette”, in onda venerdì 21 marzo alle 23.30 su Rai1 l’incontro con Roberto Saviano, a New York, che parla della sua vita e della lotta alla mafia. “Riciclare in Europa è facilissimo”, dice, “la vera sfida del governo, nel semestre europeo, sarà portare in Europa  la necessità di combattere il riciclaggio dei capitali mafiosi”
La politica sconcertante. Renzi rottama la concertazione con le parti sociali  che finisce nell’ufficio oggetti smarriti della prima Repubblica, dopo gli anni gloriosi dei grandi accordi sindacali.
La chiamavano Silicon Valley. 400 esuberi alla Mycron: la Silicon Valley italiana perde un altro pezzo. E per i dipendenti, per lo più giovani ricercatori, il futuro è incerto tra mobilità o trasferimento all’estero: Tvsette li ha incontrati ad Agrate.
I giovani tornano alla terra. La Green Economy potrebbe creare nei prossimi tre anni 100 mila posti di lavoro. Zappa e IPad : a TVsette la storia di Iacopo,  produttore di chiocciole, di  Perla che alleva oche e di  Michele che produce Tartufi.


Operai in fuga. Lasciano l’Italia sperando in una vita migliore: la storia di Giovanni, 47 anni, si licenzia dalle acciaierie Lucchini di Piombino, che rischiano la chiusura, per andare con moglie e figlia a lavorare in Norvegia. E la storia di chi resta.
Muffe, palestre in cui piove dentro, aule anguste: Tvsette  in Calabria che ha il record di scuole che cadono a pezzi. Ma in un quadro desolante esistono anche eccellenze come il liceo tecnico scientifico Majorana, di Castrolibero, dotato addirittura di un planetario.
Madri che uccidono i figli. Nell’ospedale psichiatrico di Castiglione delle Stiviere, abbiamo incontrato alcune di loro, impegnate in un lungo percorso di recupero. Storie di disperazione , malattia e solitudine spiegate da chi, ogni giorno, si occupa di loro.

Cosa accadde subito dopo il Bing Bang? Scienziati americani scoprono la tanto cercata prova dell’accelerazione dell’universo.  A Tvsette la ricostruzione della scoperta con il professore Paolo Benvenuti, dell’università di Padova dove insegnò Galileo, che per primo rivoluzionò l’astrofisica.
L’Africa che non ti aspetti. Il continente nero è pronto al decollo digitale. I giovani usano le nuove tecnologie e inventano applicazioni che stanno rivoluzionando la vita quotidiana. Tvsette li ha incontrati a Nairobi.
In anteprima le immagini del nuovo tour di Claudio Baglionil, “Con voi”, che racconta a Tvsette il rapporto con il suo pubblico nei quarant’anni di carriera.
Incontro con Luca Sapio, soulman che ha avuto successo negli Stati Uniti e fa il tutto esaurito nelle capitali europee, ma è orgoglioso delle sue radici : “sono uno che vuole fare l’italiano all’estero”.
Cent’anni di contaminazioni tra arte e moda. Dai futuristi a Frida Kahlo, la pittrice messicana celebrata in questi giorni con una mostra alle Scuderie del Quirinale, a Roma.