
Ecco 10 cose da sapere sulla Giornata Internazionale della Donna, comunemente conosciuta anche come “Festa della Donna”:
1 – La prima giornata della donna fu celebrata il 28 Febbraio del 1909 negli Stati Uniti.
2 – In Europa, la prima giornata della donna si tenne il 19 Marzo 1911.
3 – Non fu ripetuta però tutti gli anni, infatti in Russia si tenne nel 1913, in Germania e in Francia nel 1914.
4 – Il 14 giugno 1921 la Seconda Conferenza Internazionale delle Donne Comuniste, fissò l’8 Marzo come “Giornata internazionale dell’operaia”.
5 – In Italia si festeggiò soltanto nel 1922, precisamente il 12 Marzo.
6 – Nel dopoguerra, cominciarono a circolare diverse versioni, secondo le quali l’8 marzo avrebbe ricordato la morte di centinaia di operaie nel rogo di una inesistente fabbrica di camicie avvenuto a New York[4], facendo probabilmente confusione con una tragedia realmente verificatasi in quella città il 25 marzo 1911.
7 – L’8 marzo 1946 vide la prima comparsa del suo simbolo, la mimosa.
8 – La Festa della Donna, diede vita, in Italia al Femminismo.
9 – Il 1975 fu designato come “Anno Internazionale delle Donne” dalle Nazioni Unite e l’8 marzo le organizzazioni femminili celebrarono in tutto il mondo proprio la giornata internazionale della donna.
10 – Nel 1977 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite riconobbe il ruolo della donna negli sforzi di pace e riconobbe l’urgenza di porre fine a ogni discriminazione.